You are here

ATP Metz: sconfitta all’esordio per Passaro

[NG] A. Blockx b. [Q] F. Passaro 3-6 6-3 6-4 Si conclude all’esordio l’avventura di Francesco Passaro al Moselle Open. Il tennista italiano lotta per quasi due ore ma deve arrendersi al belga Alexander Blockx con il punteggio 3-6 6-3 6-4. Dopo aver superato brillantemente le qualificazioni battendo in due set i francesi Bouquier e Added, Passaro manca l’occasione di conquistare la sesta vittoria a livello ATP. Per il ventenne belga Blockx al secondo turno ci sarà la sfida con il francese Tabur. Primo set: prestazione in crescendo di Passaro, con un break che decide il parziale Inizio di match a viso aperto, con entrambi i tennisti che servono con efficacia e giocano a braccio libero. Il primo a incontrare difficoltà è l’italiano Francesco Passaro che, nel terzo game, complice l’aggressività di Alexander Blockx, è costretto ad affrontare una palla break. Il servizio di Passaro si rivela solido: con un’ottima prima esterna, l’azzurro riesce a salvarsi e a tenere la battuta. I due contendenti spingono e forzano i colpi, alternando pregevoli vincenti a errori di misura. Il fattore comune è la netta predilezione di entrambi per la soluzione di dritto. Nel game successivo, è Passaro a tentare di scardinare le difese del belga: un bel dritto aggressivo gli procura la prima palla break. Tuttavia, il perugino spreca l’occasione spedendo un rovescio in corridoio. La sensazione generale è che l’italiano abbia una maggiore consistenza nel suo gioco, con l’azzurro che dimostra grande abilità e caparbietà nel far muovere l’avversario lateralmente e sfoggia una solida prestazione difensiva. La spinta di Passaro finisce per pagare il suo dividendo: l’azzurro continua a mettere pressione a Blockx sin dalla risposta, forzandolo all’errore. Il dritto di Passaro è incisivo e proprio con un vincente lungolinea strappa finalmente il break. Ottenuto il vantaggio, Passaro gestisce con autorità i suoi turni di servizio successivi e chiude il primo set a suo favore. Secondo set: Blockx alza i giri del motore e porta la sfida al set decisivo Il secondo set si apre con un iniziale equilibrio, seguendo l’andamento dei turni di servizio. Tuttavia, si nota subito un calo nella resa del servizio di Francesco Passaro, che serve un minor numero di prime e risulta meno incisivo, mentre Alexander Blockx alza progressivamente l’intensità del suo gioco. Come già accaduto nel set precedente, è l’italiano il primo ad andare in difficoltà. Passaro spreca un vantaggio di 40-15 sul proprio servizio e si ritrova a lottare ai vantaggi, con Blockx che si procura per ben due volte la palla break. In entrambi i casi, l’azzurro riesce a togliersi le castagne dal fuoco grazie a una provvidenziale combinazione servizio-dritto. Nonostante il pericolo scampato, il calo di Passaro è ormai evidente. Blockxi in risposta continua a trovare delle crepe nel fondamentale dell’italiano. Dopo le due chance non sfruttate nel sesto game, il belga riesce finalmente a strappare il servizio all’italiano, portandosi sul cruciale 5-3. Conquistato il break, Blockx non esita: tiene il servizio a zero, chiudendo il set con un ace, il sesto del secondo set, l’undicesimo complessivo. Terzo set: Passaro parte male e poi non sfrutta sette palle break Il set perso si fa sentire. Passaro parte subito male nel parziale decisivo e si trova immediatamente a fronteggiare ben tre palle break. L’italiano ne annulla due, mostrando resilienza, ma un errore di misura nei pressi della rete concede il break immediato al belga. Passaro è in evidente difficoltà: i suoi colpi non incidono con la stessa efficacia dell’inizio match. Blockx fa esattamente ciò che riusciva bene all’italiano nel primo set: muove l’avversario su tutto il campo, togliendogli fiducia e punti di riferimento. Nonostante lo svantaggio, l’italiano non molla la presa e, dopo l’iniziale smarrimento, comincia a tenere i propri turni di servizio senza ulteriori patemi. Tuttavia, in risposta, Passaro non riesce a essere incisivo né a creare occasioni concrete per recuperare il break perduto. La partita assume un connotato da thriller nel game decisivo, con Blockx chiamato a servire per il match sul 5-4. Passaro vende cara la pelle e lotta strenuamente, ma non riesce a convertire nessuna delle sette palle break conquistate in questo combattutissimo game. Il belga, dopo aver annullato le minacce, chiude infine l’incontro alla sua seconda palla match, conquistando così l’accesso al turno successivo. ...

Related posts

Leave a Comment

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi