You are here

WTA Finals: Sabalenka la spunta al terzo su Pegula, semifinale a un passo

[1] A. Sabalenka b. [5] J. Pegula 6-4 2-6 6-3 Dopo la vittoria di Coco Gauff su Jasmine Paolini, la n.1 del mondo Aryna Sabalenka vince la sua seconda partita su due alle WTA Finals 2025, contro Jessica Pegula. Una vittoria arrivata però in tre set, che non dà garanzie di qualificazione alla bielorussa. Tutto sarà deciso nella giornata finale di giovedì, con la bielorussa che sfiderà Gauff e la statunitense che se la vedrà invece con la già eliminata Paolini. Primo set: tanti game ai vantaggi ma alla fine emerge Sabalenka L’inizio del match è equilibrato e lottato, con i primi tre game che si prolungano ai vantaggi. Sabalenka è subito chiamata ad annullare una palla break, dimostrando nervi saldi. Il primo vero scossone al match, tuttavia, viene messo a segno dalla bielorussa nel quinto gioco. Pegula si ritrova rapidamente sotto 0-40, annulla con caparbietà ben tre palle break consecutive, ma poi, dopo una lunga battaglia ai vantaggi, è costretta a cedere il servizio. Ottenuto il break, Sabalenka consolida il vantaggio tenendo il servizio agilmente e issandosi sul 5-2. Qualche minuto dopo, chiamata a servire per il parziale, la bielorussa si porta a set point, ma Pegula è brava a reagire, annullando l’opportunità in risposta e piazzando a sorpresa l’immediato contro-break. Nel game successivo, con Pegula al servizio per rimettere il set in equilibrio, la statunitense si trova ad affrontare un altro turno di battuta estremamente combattuto. La nordamericana lotta, annulla altre tre set point, ma alla quarta occasione, dopo un lungo scambio, è costretta a capitolare. Sabalenka chiude così il primo set per 6-3, concludendo un parziale più ostico di quanto il punteggio finale suggerisca. Secondo set: una fallosa Sabalenka spiana la strada a Pegula Dopo i primi due game interlocutori tenuti agevolmente, l’equilibrio si rompe. Aryna Sabalenka, visibilmente nervosa e fallosa, incappa in un game disastroso, cedendo il servizio a zero. Nel game successivo, la bielorussa si procura subito due chance per il controbreak, ma gli errori gratuiti della numero 1 al mondo rimettono in gioco Pegula, che consolida il vantaggio sul 3-1. La tensione in campo è palpabile, soprattutto per Sabalenka. Al contrario, Jessica Pegula dimostra grande resilienza e varietà di gioco, mettendo a segno anche un pregevole dropshot, un colpo che la sua avversaria aveva usato, ma con scarsa resa. La discontinuità di Sabalenka è evidente e, tra rovesci fuori misura e un sanguinoso doppio fallo, Pegula si porta sul doppio break di vantaggio. Chiamata a servire per chiudere il set, Pegula va di nuovo sotto pressione con Sabalenka che, pur lottando, sembra non volersi arrendere. La statunitense annulla due palle break, ma al secondo tentativo utile della bielorussa, Pegula non riesce a convertire la prima occasione e cede la battuta. Tuttavia, sul 5-3, Pegula chiude il parziale con autorità, rimandando il verdetto al set decisivo. Terzo set: Sabalenka recupera un break di svantaggio. Semifinale a un passo (di Beatrice Becattini) Dopo il passaggio a vuoto prolungato del secondo set, Sabalenka pare riaccendersi di colpo. Tenuto il turno di servizio a 0, si procura subito una palla break, recuperando da 30-0. A tradirla, però, è il diritto, che non oltrepassa la rete. Pegula si salva e a sua volta si rende pericolosa in risposta, con due chance di break a sua disposizione. Sulla prima, spreca con una risposta in rete, mentre sulla seconda manda lungo un diritto in manovra. Ne arriva subito una terza, che Sabalenka cancella con una prima vincente. Con il quarto doppio fallo del game, Aryna regala la quarta possibilità e stavolta non può niente su una risposta angolata di Pegula. La bielorussa si riscatta immediatamente, costringendo Jessica ai vantaggi, dopo averle negato una palla game. La possibilità di contro-break non tarda ad arrivare e Sabalenka può fare 2-2, beneficiando di un diritto fuori misura della statunitense. Nonostante le difficoltà al servizio, con il quinto doppio fallo del set, la numero 1 del mondo riesce a mettere la testa avanti nel punteggio, con un turno a 30. Pegula pare accusare la rimonta subita e si ritrova 0-30. Non le bastano i due punti consecutivi, di cui uno portato a casa con una volée bassa di pregevole fattura, per evitarsi la palla break. Tuttavia, con calma e razionalità la cancella, ma Sabalenka se ne prende subito una seconda, che non esita a convertire comandando lo scambio. Aryna ha superato il black out e la sua potenza torna a spadroneggiare sul cemento di Riad. Confermato il break, può provare a chiudere in risposta sul 5-2, invano. Senza correre alcun rischio, come le era successo nel primo set sul 5-3, scrive la parola fine al primo match point, con un diritto in controbalzo in uscita dal servizio. ...

Related posts

Leave a Comment

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi