Lo Slam francese resta ancorato alla tradizione e respinge la chiamata elettronica. Una decisione romantica o giusta per il Paese con “i migliori arbitri del circuito”?
Leggi ...Tag: Roland Garros
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Il libro del critico Serge Daney, con prefazione di Ubaldo Scanagatta, è un viaggio romantico e romanzesco nel tennis anni ’80. Dalle mosche tse-tse al muro contro muro Wilander-Vilas fino agli “eroi” McEnroe e Noah
Leggi ...ATP Washington: Arnaldi thriller! Annulla quattro match point ed elimina Altmaier
Grande gara dell’azzurro che riesce a recuperare due break di svantaggio nell’ultimo set
Leggi ...Gli outfit del Roland Garros 2025
Da Sinner e Alcaraz a Sabalenka e Gauff, da Musetti e Paolini a Djokovic e Tiafoe: chi si è distinto e chi no a Parigi
Leggi ...L’uguaglianza nel tennis e nello sport: obiettivo concreto, non dogma
La storia del lungo cammino verso la parità salariale nel tennis e il confronto con gli altri sport: un’analisi di differenze e uguaglianze
Leggi ...Sky ed Eurosport, si va verso la rottura: per gli abbonati addio a Roland Garros e Australian Open?
Dal 1° luglio Eurosport potrebbe sparire dalla piattaforma Sky. Sullo sfondo una nuova strategia sportiva e una rivoluzione nei diritti televisivi, con il tennis tra i protagonisti
Leggi ...Il montepremi di Alcaraz al Roland Garros: verserà in tasse oltre un milione di euro
Il campione dello Slam parigino ha guadagnato 2,55 milioni di euro lordi come montepremi. Ma tra tasse francesi e spagnole gli rimarrà meno del 60% del totale
Leggi ...Roland Garros: Gauff, Alcaraz e Sinner con Rolex al polso. Audemars Piguet per Sabalenka
È stata un’edizione da ricordare. Un’affermazione che può sembrare retorica, ma che nel caso del Roland Garros 2025 è quasi un dovere. Perché il torneo appena concluso ha saputo offrire, ancora una volta, quel misto di pathos, bellezza e verità che rende il tennis uno sport unico. Le due finali di singolare, femminile e maschile, così diverse […]
Leggi ...Il cuore oltre la fatica: le 10 finali Slam più lunghe, da Wilander a Djokovic fino a Sinner-Alcaraz
Dal 1982 ad oggi, ripercorriamo tutte le finali Slam più lunghe fino all’ultima, quella del Roland Garros 2025, tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner
Leggi ...Roland Garros, Sinner e il tifo francese per Alcaraz: “Nessun problema, a volte il pubblico ha aiutato anche me”
Il Philippe Chatrier ha caricato Carlitos nei momenti decisivi della rimonta, senza però incidere sulla prestazione del numero 1. Che infatti non ha ceduto alla tentazione della polemica: “Lui è un giocatore che piace tanto alla gente, va bene così”
Leggi ...