You are here

Fed Cup, Svizzera-Italia 1-0: Errani ko, non basta la grinta

FED CUP, World Group II SVIZZERA vs ITALIA 1-0 (da Biel, Lorenzo Fattorini) B. Bencic b. S. Errani 6-2 7-5 Splende il sole a Biel e scioglie la neve che adorna le colline attorno allo Swiss tennis center, teatro della sfida Svizzera Italia di Fed Cup. Chi vince, si giocherà i playoff per rientrare nel World Group: la posta in palio è altissima e le giocatrici si dimostrano cariche sin dall’allenamento mattutino. La sfida inaugurale vede affrontarsi la numero uno svizzera, Belinda Bencic, e la rientrante Sara Errani, scesa al numero 124 della classifica Wta. L’italiana si è scaldata in mattinata con grande voglia di riscatto e anche un pizzico di tensione: coach Garbin è davvero brava a rassicurarla, incitarla e tenerla carica. Belinda è invece tranquilla mentre palleggia con la Bacsinszky: si vede che è in fiducia. PRIMO SET SVIZZERA Un palazzetto poco gremito ma carichissimo sin dai primi scambi accoglie le ragazze sul terreno di gioco: il team Italia è unito, tanti abbracci di gruppo e supporto reciproco. L’inizio di partita è molto complicato per entrambe, che stentano a tenere il servizio. La palla di Sara al servizio è troppo leggera e Bencic non ha problemi a scoccare colpi violenti e ficcanti. Belinda al contrario è troppo fallosa nei suoi turni, grazie anche ai tanti movimenti cui Sara la obbliga. Ne consegue un valzer di break, ben 5 consecutivi, in cui si alternano errori e colpi vincenti. Tathiana incita la nostra, consigliandole di servire più al corpo, dare meno angoli, farla muovere il più possibile, ma c’è davvero troppa differenza nella velocità e nella profondità della palla tra le due. Belinda acquista sempre più sicurezze e inizia a lasciare andare tutti i colpi, siglando vincenti in continuazione: rompe l’equilibrio tenendo il servizio del sesto gioco, e riesce a chiudere comodamente 6-2 il primo set. CUORE ERRANI, MA SVIZZERA AVANTI Il secondo set ci regala una partita molto più combattuta, con meno errori da ambo le parti. Sara riesce ad essere più efficace con servizio, prende spesso la rete ed è più aggressiva con tutti i suoi colpi: bellissimo il punto che le regala i 2-1 in suo favore, un gran recupero su un lob di Belinda. Purtroppo per l’Italia, Bencic si migliora ancora, specialmente con il servizio, e trova le contromisure anche in questo set, ottenendo il break al 5° gioco. Sul 5-2 e servizio Svizzera sembra finita, ma un sussulto di una indomita Errani regala ancora emozioni sul finale. Sara strappa il game del match a Bencic e tiene successivamente il suo servizio a zero. La svizzera perde certezze, e il classico braccino viene a galla: le prime scendono, i colpi sono meno profondi, e si arriva al 5-5 con incredibile doppio break Italia. Lo stadio è una bolgia ora, ma Sara inizia a pagare la stanchezza per lo sforzo finale profuso. Con troppi errori, consegna i successivi due games all’avversaria, che regala il primo punto del tie alla Svizzera chiudendo 7-5. Troppa la differenza tra le due oggi: encomiabile comunque Sara, che al rientro dà tutto per impensierire un’avversaria ben più quotata, riuscendoci anche per alcuni tratti della partita. La non abitudine alle partite l’ha danneggiata molto, ma domani sarà un’altra storia. – Svizzera-Italia: formazioni, precedenti e pronostico ...

Related posts

Leave a Comment

Fed Cup, Svizzera-Italia 1-0: Errani ko, non basta la grinta

FED CUP, World Group II SVIZZERA vs ITALIA 1-0 (da Biel, Lorenzo Fattorini) B. Bencic b. S. Errani 6-2 7-5 Splende il sole a Biel e scioglie la neve che adorna le colline attorno allo Swiss tennis center, teatro della sfida Svizzera Italia di Fed Cup. Chi vince, si giocherà i playoff per rientrare nel World Group: la posta in palio è altissima e le giocatrici si dimostrano cariche sin dall’allenamento mattutino. La sfida inaugurale vede affrontarsi la numero uno svizzera, Belinda Bencic, e la rientrante Sara Errani, scesa al numero 124 della classifica Wta. L’italiana si è scaldata in mattinata con grande voglia di riscatto e anche un pizzico di tensione: coach Garbin è davvero brava a rassicurarla, incitarla e tenerla carica. Belinda è invece tranquilla mentre palleggia con la Bacsinszky: si vede che è in fiducia. PRIMO SET SVIZZERA Un palazzetto poco gremito ma carichissimo sin dai primi scambi accoglie le ragazze sul terreno di gioco: il team Italia è unito, tanti abbracci di gruppo e supporto reciproco. L’inizio di partita è molto complicato per entrambe, che stentano a tenere il servizio. La palla di Sara al servizio è troppo leggera e Bencic non ha problemi a scoccare colpi violenti e ficcanti. Belinda al contrario è troppo fallosa nei suoi turni, grazie anche ai tanti movimenti cui Sara la obbliga. Ne consegue un valzer di break, ben 5 consecutivi, in cui si alternano errori e colpi vincenti. Tathiana incita la nostra, consigliandole di servire più al corpo, dare meno angoli, farla muovere il più possibile, ma c’è davvero troppa differenza nella velocità e nella profondità della palla tra le due. Belinda acquista sempre più sicurezze e inizia a lasciare andare tutti i colpi, siglando vincenti in continuazione: rompe l’equilibrio tenendo il servizio del sesto gioco, e riesce a chiudere comodamente 6-2 il primo set. CUORE ERRANI, MA SVIZZERA AVANTI Il secondo set ci regala una partita molto più combattuta, con meno errori da ambo le parti. Sara riesce ad essere più efficace con servizio, prende spesso la rete ed è più aggressiva con tutti i suoi colpi: bellissimo il punto che le regala i 2-1 in suo favore, un gran recupero su un lob di Belinda. Purtroppo per l’Italia, Bencic si migliora ancora, specialmente con il servizio, e trova le contromisure anche in questo set, ottenendo il break al 5° gioco. Sul 5-2 e servizio Svizzera sembra finita, ma un sussulto di una indomita Errani regala ancora emozioni sul finale. Sara strappa il game del match a Bencic e tiene successivamente il suo servizio a zero. La svizzera perde certezze, e il classico braccino viene a galla: le prime scendono, i colpi sono meno profondi, e si arriva al 5-5 con incredibile doppio break Italia. Lo stadio è una bolgia ora, ma Sara inizia a pagare la stanchezza per lo sforzo finale profuso. Con troppi errori, consegna i successivi due games all’avversaria, che regala il primo punto del tie alla Svizzera chiudendo 7-5. Troppa la differenza tra le due oggi: encomiabile comunque Sara, che al rientro dà tutto per impensierire un’avversaria ben più quotata, riuscendoci anche per alcuni tratti della partita. La non abitudine alle partite l’ha danneggiata molto, ma domani sarà un’altra storia. – Svizzera-Italia: formazioni, precedenti e pronostico ...

Related posts

Leave a Comment

shares

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi