You are here

L’inizio dello US Open visto dal direttore Scanagatta: c’è aria di Grande Slam, ma attenzione-

Come sapete a New York abbiamo un inviato, il nostro Vanni Gibertini, ma a differenza di Tokyo – dove ha composto il trio con Stefano Tarantino e il direttore Ubaldo Scanagatta – questa volta Vanni è a Flushing Meadows da solo a godersi il primo US Open con gli spalti pieni da quando il mondo è stato cambiato dalla pandemia. Il Direttore ha preferito seguire il torneo da casa, in vista del tour de force che lo vedrà impegnato a Torino per seguire le ATP Finals e le prime fasi della Coppa Davis. E da casa, dal suo studiolo ormai leggendario, ha commentato i risultati degli italiani dopo il primo turno di gioco e soprattutto ha parlato di Grande Slam, l’elefante nella stanza di questo US Open 2021: Djokovic ce la farà? Qual è il suo avversario più accreditato? Il Grande Slam nella stessa stagione è stato completato soltanto da due tennisti, Don Budge nel 1938 – 85 anni dopo la prima edizione di Wimbledon – e Rod Laver, addirittura in due occasioni, nel 1962 e 1969 (unico in Era Open). Perry, Emerson, Agassi, Federer, Nadal e Djokovic sono gli altri sei tennisti capaci di vincere almeno una volta tutti e quattro gli Slam, ma nessuno (finora) è riuscito a metterli in fila nello stesso anno. Novak Djokovic, in questo 2021, ha la concreta chance di riuscirci. ...

Related posts

Leave a Comment

shares

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi