You are here

L’Italia è eliminata dall’ATP Cup. Bagarre per i posti di migliore seconda

ATP Cup: la situazione aggiornata dei gironi e tutti i risultati Prima ancora di scendere in campo a Perth, l’Italia capitanata da Alberto Giraudo ha scoperto di essere eliminata dall’ATP Cup. Lo score conclusivo del Canada – secondo nel girone F con 5 vittorie e il 60% di set vinti – e della seconda classificata del girone C, che sarà decretata dall’esito di Belgio-Bulgaria, fanno sì che il team italiano non abbia alcuna possibilità di competere, anche battendo gli Stati Uniti con ampio scarto. Con le qualificazioni certe di Serbia (girone A), Russia (girone D), Australia (girone F) e quella molto probabile della Spagna (girone B), largamente favorita contro il Giappone, sono cinque i gironi in grado di mandare ai quarti una seconda classifica. Va escluso infatti proprio il girone dell’Italia, fuori dai giochi assieme a USA e Norvegia. Per avere chance bisogna presentarsi al ‘tavolo delle seconde’ con un bilancio nei match uguale o superiore a 5-4 e una percentuale di set vinti non inferiore al 60%, laddove l’Italia può ambire al massimo a un 58% vincendo tutti i set contro gli Stati Uniti. Possono invece riuscirci la vincente di Francia-Sudafrica, la perdente di Spagna-Giappone (chi vince si qualifica come prima) e una tra Croazia, Austria e Argentina, ovvero chi chiuderà al secondo posto in un gruppo E molto equilibrato. Se qualcosa non vi è chiaro, forse può aiutarvi la consultazione del dettaglio di tutti i gironi e della classifica ‘virtuale’ delle migliori seconde. Trovate tutto qui. GLI INCONTRI DI OGGI – Nella notte italiana e nella prima mattinata non ci sono stati grossi squilli, tant’è che il primo match a decidersi al terzo set è stato l’inutile – ma divertente – Pervolarakis-Millman (6-4 1-6 6-7 il punteggio finale) tra il n.2 della Grecia già eliminata e il n.2 dell’Australia già qualificata, che ha scelto di tenere a riposo de Minaur in vista dei quarti di finale promuovendo così Kyrgios a numero uno e generando l’affascinante sfida con Tsitsipas. Nello stesso girone, il Canada si è assicurato una buona posizione nel contest delle migliori seconde battendo 2-1 la Germania, con Zverev ancora nettamente sconfitto (da Shapovalov) e Struff che batte un Auger-Aliassime ancora un po’ titubante e si conferma unico baluardo della nazionale tedesca. La Gran Bretagna offre un’ottima prestazione di squadra e batte 3-0 la Moldavia, chiudendo così la fase a gironi con l’ottimo bilancio di due tie vinti su tre e sei match vinti su nove. Non dovesse vincere il girone – la Bulgaria passa come prima battendo il Belgio – sarebbe comunque in posizione molto vantaggiosa per passare come migliore seconda. Ancora un 3-0 per la Russia, che ai quarti di finale affronterà da favorita la vincitrice del gruppo E. In questo momento è in testa la Croazia, ma può ancora succedere di tutto. Questo il tabellone dei quarti di finale, ancora di là da completarsi: Australia vs Vincitrice gruppo CRussia vs Vincitrice gruppo ESerbia vs Migliore secondaSpagna/Giappone vs Migliore seconda ...

Related posts

Leave a Comment

shares

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi