WTA Ranking: Maestra Svitolina chiude la stagione al n.4
Può piacere o meno come gioca, ma non si può dire che Svitolina non abbia vinto le Finals con merito. Aveva rischiato fino all’ultimo di fallire la qualificazione e non arrivava certo con i favori dei pronostici a Singapore. Ha infilato 5 vittorie di fila (l’ultima a riuscirci fu Serena Williams nel 2013), ha guadagnato un bottino di 1500 punti che la porta al n.4 del ranking. Quarto titolo stagionale per lei, l’unico dopo Roma. Questa la progressione ranking dell’ucraina, che ha sempre chiuso ogni stagione in miglioramento rispetto alla precedente: 2010: 503 2011: 232 2012: 112 2013: 45 2014: 28 2015: 19 2016: 14 2017: 6 2018: 4 Personalmente non sono un grande fan di questa formula, pur riconoscendone i vantaggi. Le ultime edizioni (compresa quella di quest’anno) sono state vinte da atlete per le quali il titolo di maestra ha rappresentato il punto più alto della carriera o addirittura una consolazione per altri titoli ben più pesanti assenti dal palmarès. È stato così per Wozniacki, prima dell’affermazione in Australia, e per Radwanska e Cibulkova, maestre per il rotto della cuffia, con due sconfitte nel girone iniziale. Datemi pure del vecchio nostalgico, ma il fascino del Masters a eliminazione diretta, con un tabellone di 16 giocatrici e la finale 3 su 5 per me resta ineguagliabile. TOP10 E TOP20 – Gli unici movimenti riguardano Svitolina, che guadagna 3 posizioni, Naomi Osaka, che ne perde una e scende al n.5, Petra Kvitova, che chiude con un -2 e il 7° posto il suo 2018. Comunque vada il torneo di Zhuhai, le prime 9 giocatrici del mondo saranno quelle che ritroveremo a fine stagione. Il decimo posto è in palio con ben 7 giocatrici in corsa. La cinese Qiang Wang, invece, potrebbe entrare tra le prime 20. Considerati i risultati ottenuti nei tornei di Guangzhou (vittoria), Hong Kong (finale), Hiroshima, Wuhan e Pechino (semifinali), non è escluso ci riesca e forse sarebbe un meritato premio per quanto di buono ha fatto negli ultimi mesi. L’Elite Trophy andrà quindi a disegnare la top 20 di fine anno. Vediamo i gironi: AZALEA [1] D. Kasatkina (RUS) vs. [6] M. Keys (USA) [1] D. Kasatkina (RUS) vs. [11] Q. Wang (CHN) [6] M. Keys (USA) vs. [11] Q. Wang (CHN) CAMELLIA [2] A. Sevastova (LAT) vs. [7] G. Muguruza (ESP) [2] A. Sevastova (LAT) vs. [12] [WC] S. Zhang (CHN) [7] G. Muguruza (ESP) vs. [12] [WC] S. Zhang (CHN) ORCHID [3] A. Sabalenka (BLR) vs. [8] C. Garcia (FRA) [3] A. Sabalenka (BLR) vs. [9] A. Barty (AUS) [8] C. Garcia (FRA) vs. [9] A. Barty (AUS) ROSE [4] E. Mertens (BEL) vs. [5] J. Goerges (GER) [4] E. Mertens (BEL) vs. [10] A. Kontaveit (EST) [5] J. Goerges (GER) vs. [10] A. Kontaveit (EST) Considerato che passerà la prima di ogni girone, potranno arrivare al n.10 Kasatkina o Keys, Sevastova o Muguruza, Sabalenka, Mertens o Goerges. Pos. Giocatrice Punti Tornei Diff. dal 22/10/18 1 Simona Halep 6921 17 0 2 Angelique Kerber 5875 19 0 3 Caroline Wozniacki 5586 19 0 4 Elina Svitolina 5350 19 3 5 Naomi Osaka 5115 20 -1 6 Sloane Stephens 5023 20 0 7 Petra Kvitova 4630 21 -2 8 Karolina Pliskova 4465 23 0 9 Kiki Bertens 4335 25 0 10 Daria Kasatkina 3315 24 0 11 Anastasija Sevastova 3185 22 0 12 Aryna Sabalenka 3145 26 0 13 Elise Mertens 3065 22 0 14 Julia Goerges 2995 23 0 15 Serena Williams 2976 9 0 16 Madison Keys 2817 16 0 17 Garbiñe Muguruza 2725 22 0 18 Caroline Garcia 2600 22 0 19 Ashleigh Barty 2420 20 0 20 Anett Kontaveit 2375 23 0 UP AND DOWN – Pochi movimenti in top100 e non particolarmente significativi. Alison Van Uytvanck (-3, n.51) esce dalle cinquanta, sale Viktorija Golubic (+16, n.91) dopo la vittoria all’ITF di Poitiers. Cinque posti in più per Monica Niculescu (n.77), 9 in meno per Anna Karolina Schmiedlova (n.76). Retrocede anche Yafan Wang (-8, n.83) CASA ITALIA In classifica generale, a parte Camila Giorgi che è stabile, perdono tutte le altre: Sara Errani (-4, n.107), Martina Di Giuseppe (-1, n.183), Jasmine Paolini (-2, n.189), Martina Trevisan (-2, n.193), Giulia Gatto-Monticone (-7, n.213). Complessivamente, il ranking medio della top5 italiana è 139,6. Nella top20 nazionale, rientra la n.19 Bianca Turati, reduce da un buon torneo a Florence. Pos. Giocatrice Class. WTA Diff. dal 22/10/18 1 Camila Giorgi 26 0 2 Sara Errani 107 0 3 Martina Di Giuseppe 183 0 4 Jasmine Paolini 189 0 5 Martina Trevisan 193 0 6 Giulia Gatto-Monticone 213 0 7 Anastasia Grymalska 228 1 8 Deborah Chiesa 231 -1 9 Jessica Pieri 268 0 10 Stefania Rubini 301 0 11 Georgia Brescia 345 0 12 Gaia Sanesi 349 0 13 Federica Di Sarra 389 0 14 Angelica Moratelli 406 1 15 Camilla Rosatello 415 -1 16 Lucrezia Stefanini 418 0 17 Martina Caregaro 433 0 18 Martina Colmegna 454 0 19 Bianca Turati 468 – 20 Dalila Spiteri 474 -1 NEXT GEN RANKING Tutte stabili le posizioni del ranking rispetto a una settimana fa. (Nel Next Gen ranking del 2018 rientrano le giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1998). Pos. Giocatrice Anno Class. WTA Diff. dal 22/10/18 1 Aryna Sabalenka 1998 12 0 2 Sofia Kenin 1998 48 0 3 Viktoria Kuzmova 1998 56 0 4 Dayana Yastremska 2000 60 0 5 Vera Lapko 1998 65 0 6 Marketa Vondrousova 1999 67 0 7 Amanda Anisimova 2001 93 0 8 Anastasia Potapova 2001 94 0 9 Anna Blinkova 1998 98 0 10 Olga Danilovic 2001 101 0 NATION RANKING L’Ucraina aggancia la Romania al n.5. Stazionarie le altra compagini nazionali. (Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione). Pos. Nazione Punteggio Diff. dal 22/10/18 1 Stati Uniti 37 0 2 Repubblica Ceca 46 0 3 Germania 80 0 4 Russia 81 1 5 Romania 91 0 Ucraina 91 1 7 Bielorussia 94 0 8 Australia 99 0 9 Cina 105 0 10 Francia 108 0 LE TOP 50 1 0 [ROU] Simona Halep 27 6921 17 2 0 [GER] Angelique Kerber 30 5875 19 3 0 [DEN] Caroline Wozniacki 28 5586 19 4 3 [UKR] Elina Svitolina 24 5350 19 5 -1 [JPN] Naomi Osaka 21 5115 20 6 0 [USA] Sloane Stephens 25 5023 20 7 -2 [CZE] Petra Kvitova 28 4630 21 8 0 [CZE] Karolina Pliskova 26 4465 23 9 0 [NED] Kiki Bertens 26 4335 25 10 0 [RUS] Daria Kasatkina 21 3315 24 11 0 [LAT] Anastasija Sevastova 28 3185 22 12 0 [BLR] Aryna Sabalenka 20 3145 26 13 0 [BEL] Elise Mertens 22 3065 22 14 0 [GER] Julia Goerges 29 2995 23 15 0 [USA] Serena Williams 37 2976 9 16 0 [USA] Madison Keys 23 2817 16 17 0 [ESP] Garbiñe Muguruza 25 2725 22 18 0 [FRA] Caroline Garcia 25 2600 22 19 0 [AUS] Ashleigh Barty 22 2420 20 20 0 [EST] Anett Kontaveit 22 2375 23 21 0 [LAT] Jelena Ostapenko 21 2363 21 22 0 [CHN] Qiang Wang 26 2155 23 23 0 [ESP] Carla Suárez Navarro 30 2153 21 24 0 [ROU] Mihaela Buzarnescu 30 1860 28 25 0 [SVK] Dominika Cibulkova 29 1805 20 26 0 [ITA] Camila Giorgi 26 1800 21 27 0 [UKR] Lesia Tsurenko 29 1755 20 28 0 [TPE] Su-Wei Hsieh 32 1720 27 29 0 [RUS] Maria Sharapova 31 1602 13 30 0 [BLR] Aliaksandra Sasnovich 24 1570 21 31 0 [CZE] Katerina Siniakova 22 1492 24 32 0 [CRO] Petra Martic 27 1465 20 33 0 [CZE] Barbora Strycova 32 1460 23 34 0 [CRO] Donna Vekic 22 1455 25 35 0 [USA] Danielle Collins 24 1395 25 36 0 [CHN] Shuai Zhang 29 1370 27 37 1 [AUS] Daria Gavrilova 24 1335 23 38 1 [GBR] Johanna Konta 27 1300 24 39 -2 [SUI] Belinda Bencic 21 1295 20 40 0 [USA] Venus Williams 38 1206 12 41 0 [GRE] Maria Sakkari 23 1164 26 42 0 [RUS] Anastasia Pavlyuchenkova 27 1160 22 43 0 [AUS] Ajla Tomljanovic 25 1157 27 44 0 [FRA] Kristina Mladenovic 25 1155 27 45 0 [KAZ] Yulia Putintseva 23 1145 24 46 0 [FRA] Alizé Cornet 28 1130 27 47 0 [CHN] Saisai Zheng 24 1128 23 48 1 [USA] Sofia Kenin 19 1073 28 49 1 [BEL] Kirsten Flipkens 32 1058 25 50 1 [SVK] Magdalena Rybarikova 30 1056 22 Legenda – Nella top 50 trovate, in ogni riga: classifica – variazione rispetto alla settimana precedente – nazionalità – giocatrice- anni – punti – tornei. ...